stipsi: scopri di più

Ogni giorno, o anche no…

Il fatto che ognuno di noi debba essere regolare ogni giorno è una delle principali false convinzioni sul tema del transito intestinale: la frequenza delle evacuazioni fra le persone sane varia infatti notevolmente, da tre al giorno a tre alla settimana.
Anche chi si libera solo ogni 2 giorni, quindi, può non soffrire necessariamente di stitichezza, a patto che l’espulsione avvenga senza sforzo, senza fastidio e senza eccessiva tensione addominale.
Anche chi si libera solo ogni 2 giorni, quindi, può non soffrire necessariamente di stitichezza, a patto che l’espulsione avvenga senza sforzo, senza fastidio e senza eccessiva tensione addominale.

E allora, cos’è la stitichezza?

Per stitichezza o stipsi si intende un numero di evacuazioni inferiore tre volte alla settimana, con presenza o meno di difficoltà ad andare in bagno o di sensazione incompleta di svuotamento dopo l’evacuazione.

Il ruolo del colon

Il rallentamento del transito intestinale lungo il colon, determina un maggior assorbimento d’acqua, con conseguente indurimento delle feci e aumento della stipsi.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera consigliata.