stipsi: i consigli
Prima di intraprendere il trattamento della stipsi bisogna considerare la soggettività di ognuno di noi e attenersi ad uno stile di vita sano ed equilibrato.
Quali abitudini bisognerebbe assumere per prevenire la stipsi? Ecco 4 consigli utili:

1. Alimentazione:

assumere maggiori quantità di cibi ad alto contenuto di fibre come cereali integrali, frutta e verdura.

2. Movimento:

trovare il tempo per fare esercizio fisico moderato, come camminare velocemente o andare in bicicletta, effettuando almeno mezz’ora di attività fisica al giorno.

3. Liquidi:

assumere bevande, preferibilmente non zuccherate, fino ad un totale di circa 2 litri al giorno.

4. Tempo e modo:

ascoltare il nostro ritmo fisiologico cercando di recarsi alla toilette nel momento in cui si avverte lo stimolo.
Fonte: G. Caletti, La Stitichezza o Stipsi
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera consigliata.